La Ca(s)setta di Uga è un progetto nato per offrire a voi bambine e bambini delle scuole di Firenze un filo di comunicazione diretto con me, la vostra Uga!
Ma non finisce qui, il progetto si allarga anche alle famiglie! Da oggi potrete scriverci via email, all’indirizzo: cassetta@ugalatartarugaconlavela.it
 
          La Ca(s)setta è arrivata in alcune scuole e molti di voi hanno avuto la possibilità di scrivere e imbucare le letterine. Bene: sono state spedite e mi sono arrivate tutte. Erano tantissime, grazie! Tra queste ho scelto gli argomenti che vi stanno più a cuore, quelli più gettonati o quelli più simpatici e qui sotto trovate le mie risposte.
Buona lettura!
Ecco tutte le lettere a cui ho risposto finora:

Cara Uga, perché a mensa non ci date mai gli spaghetti?

Cara Uga, perché a mensa ci date spesso pane integrale?

Cara Uga, segui i nostri consigli per la mensa?

Cara Uga, perché il cibo a mensa non è molto condito?

Cara Uga, perché non possiamo avere la torta di compleanno a mensa?

Cara Uga, perché a mensa possiamo bere solo l’acqua?

Cara Uga, ti voglio bene!

Cara Uga, perché ti chiami Uga la Tartaruga la Vela?

Cara Uga, perché mangiamo così spesso le carote?

Cara Uga, perché spesso polpette e burger non sono di carne ma di legumi?

Cara Uga, perché a volte a mensa non ci viene servito il secondo?

Cara Uga, perché a mensa non possiamo avere le patatine fritte come al fast food?

Cara Uga, perché le porzioni a mensa non sono più abbondanti? Noi vorremmo mangiare di più!

Cara Uga, grazie per il progetto Cibi dal mondo: ci piace un sacco! È bello assaggiare cibi di altri paesi o ritrovare la cucina delle proprie origini, come per me che sono albanese.
