Il caldo e la disidratazione possono farci sentire spossati e senza forze, anche le nostre bambine e i nostri bambini possono avvertire questo calo di energia. L’alimentazione d’estate è importante: per fortuna, la natura ci viene in aiuto con tanti alimenti freschi e colorati che, se scelti con attenzione, ci aiutano a restare idratati e pieni di vitalità!
Vediamo insieme qualche consiglio utile per affrontare al meglio l’alimentazione estiva, rispettando i principi della dieta mediterranea, della stagionalità e dell’equilibrio.
Colazione leggera ma nutriente
Iniziare bene la giornata è fondamentale, anche (e soprattutto) in estate. Una colazione fresca e digeribile aiuta le bambine e i bambini a partire con la giusta carica. Al posto delle classiche bevande calde, possiamo proporre yogurt bianco con cereali integrali, una spremuta o un frullato di frutta fresca, arricchiti con semi oleosi o frutta secca in piccole quantità.
Pranzo: leggerezza, colori e varietà
A pranzo puntiamo su piatti leggeri ma completi. La pasta, il riso, il cous cous o i carboidrati in generale possiamo condirlo con verdura fresca di stagione, sempre variata nei colori: pomodori rossi, cetrioli verdi, carote arancioni, peperoni gialli e melanzane viola. Ogni colore porta con sé specifici nutrienti preziosi.
Evitiamo fritture, affettati grassi, salse elaborate e condimenti pesanti: meglio preferire piatti semplici, conditi con un filo di olio extra vergine di oliva. Le proteine possono venire da pesce o carni bianche, più leggere e digeribili. Un’ottima alternativa veloce e sana? Un’insalata di legumi, con cereali come orzo o farro, verdure fresche e olio d’oliva.
Merenda? Fresca, creativa e sana
Le merende estive possono essere un momento gustoso e divertente. Possiamo preparare insieme ai nostri piccoli dei gelati fatti in casa con yogurt e frutta fresca, usando stampini riutilizzabili. Anche un frullato con frutta di stagione e una spolverata di frutta secca è un’idea semplice e gustosa.
Idratazione prima di tutto
Bere tanto, ma bere acqua!
Ricordiamoci di bere tanta acqua durante tutta la giornata, almeno otto bicchieri. Le bevande zuccherate non dissetano davvero e apportano solo calorie vuote, quindi meglio evitarle. Anche frutta e verdura di stagione ci aiutano a restare idratati: cocomero, melone, pesche, albicocche e pomodori sono ricchissimi d’acqua, vitamine e sali minerali.
Attenzione alla conservazione dei cibi
Con il caldo, la corretta conservazione degli alimenti diventa ancora più importante. Evitiamo cibi con uovo crudo o panna se non siamo sicuri della loro freschezza. Carne e pesce crudi, in ogni caso poco indicati per i più piccoli, devono essere freschissimi e conservati correttamente, con la massima attenzione.
Muoversi… ma con giudizio
Infine, anche d’estate l’attività fisica è importante: una passeggiata al parco, un giro in bici, un gioco all’aperto… ma sempre evitando le ore più calde della giornata. Il movimento è alleato del benessere a tutte le età!
Con l’aiuto di frutta e verdura di stagione, tanta acqua, piatti semplici ma completi, possiamo affrontare l’estate con energia, buonumore e tanta salute.
Buona estate da Uga la Tartaruga con la Vela!