Blog Frutta secca e frutta essiccata: nomi simili, qualità diverse Grazie agli studi di archeologia possiamo risalire addirittura alle diete dei popoli più antichi...proxima23 Novembre 2023
La Cassetta di Uga Cara Uga, segui i nostri consigli per la mensa? Cuochi e cuoche della mensa sono attenti a non esagerare con sale e olio...proxima21 Novembre 2023
Blog Cosa mangiavano gli antichi? Grazie agli studi di archeologia possiamo risalire addirittura alle diete dei popoli più antichi...proxima24 Ottobre 2023
La Cassetta di Uga Cara Uga, perché il cibo a mensa non è molto condito? Cuochi e cuoche della mensa sono attenti a non esagerare con sale e olio...proxima19 Ottobre 2023
Blog Più legumi e meno carne Moderare il consumo della carne fa bene alla nostra salute, ma anche al pianeta...proxima28 Settembre 2023
La Cassetta di Uga Cara Uga, perché non possiamo avere la torta di compleanno a mensa? Sarebbe bellissimo poter festeggiare ogni vostro compleanno con una bella torta, ma...proxima26 Settembre 2023
Blog Picnic a Ferragosto? Certo, ma ecosostenibile Il picnic è un'attività perfetta per godersi la natura: ecco alcuni consigli per renderlo ecosostenibileproxima14 Agosto 2023
La Cassetta di Uga Cara Uga, perché a mensa possiamo bere solo l’acqua? Potreste pensare che alcuni prodotti da bere possano sostituire l’acqua, ma non è così...proxima2 Agosto 2023
Blog Un arcobaleno di frutta e verdura Gli studiosi suggeriscono di mangiarne almeno 5 porzioni al giorno, per un totale di circa 400 g: non solo, bisogna anche variare la scelta di ortaggi…proxima6 Luglio 2023
La Cassetta di Uga Cara Uga, ti voglio bene! Penso davvero che la mensa scolastica sia un luogo in cui si impara, al pari della classe...proxima4 Luglio 2023