FOODTALK – Conversazioni sull’alimentazione

Tra scienza, falsi miti e storie da ascoltare, condividiamo la conoscenza per nutrire il benessere di oggi e domani.

Cos’è FOODTALK?

Un evento che riunisce esperti della nutrizione, famiglie e cittadinanza per un dialogo aperto sul cibo e l’equilibrio alimentare, con un focus particolare sull’alimentazione in età scolare 3-10 anni.

Conduce e modera:

Ilaria Vesentini, economista, giornalista professionista, corrispondente de Il Sole 24 Ore

Intervengono:

Nicola Perullo, rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
“Dalla cultura al cibo” – Il dibattito sull’alimentazione

Daniela Biserni, farmacista e biologa nutrizionista
“Tra scienza e falsi miti”
– Come orientarsi tra le tante informazioni sull’alimentazione.

Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoanalista, direttore dell’Unità Operativa di Riabilitazione dei Disturbi Alimentari dell’Istituto Auxologico
“Il tema delle porzioni” – della selettività, quando diventa un problema da attenzionare.

Letizia Sacco, attrice
“Biscotti fatti in casa” – monologo originale sulla sostenibilità e lo spreco alimentare.

Silvana Izzo, biologa nutrizionista
“Stagionalità, qualità, falsi miti” – Cosa significa qualità, la stagionalità non solo di frutta e verdura, i falsi miti sul cibo.

Raffaella Pasqualini, biologa nutrizionista
“Patatine fritte tutti i giorni, no?” – Leggiamo e rispondiamo alle domande di bambine e bambini.

Con la partecipazione speciale di:

Eleonora Riso, vincitrice di MasterChef Italia 13 e chef
“Dalla tavola a MasterChef”
– Il mio approccio al cibo.

L’evento si concluderà con un aperitivo offerto da CIRFOOD e CAMST

FOODTALK è dedicato a:

  • Genitori
  • Insegnanti
  • Pedagogisti
  • Nutrizionisti e Dietisti
  • Studenti Universitari
  • Tutte le persone interessate ai temi della nutrizione e dell’equilibrio alimentare
In concomitanza dell’evento, bambine e bambini potranno partecipare ai laboratori creativi su prenotazione.

Data:

Sabato 24 maggio ore 15:00

Dove:

MAD – MURATE ART DISTRICT
Piazza delle Murate
055 247 6873

In attesa dell’evento, scarica il ricettario gratuito:
Scarica Ricettario